La logopedia deriva dalle parole greche “logos” discorso e “paideia” educazione.
Il logopedista è un professionista sanitario che, a seguito di un percorso formativo universitario, ha acquisito le competenze necessarie per occuparsi della prevenzione, della valutazione e del trattamento riabilitativo delle patologie del linguaggio e della comunicazione, in età evolutiva, adulta e geriatrica.
Di cosa si occupa il logopedista?
- Disfonie ovvero alterazioni della voce che possono colpire sia il bambino che l’adulto le cui cause possono essere molteplici (disturbi congeniti, infiammazioni, disturbi da alterazioni endocrine, malattie neurologiche, conflitti psico-sessuali, cause iatrogene ecc..)
- Ritardi di linguaggio, rallentamenti nell’evoluzione delle fasi dello sviluppo del linguaggio stesso
- Disturbi specifici del linguaggio (DSL)
- Disturbi specifici di apprendimento (DSA) quali dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia
- Balbuzie ovvero alterazioni della fluenza verbale
- Deglutizioni atipiche
- Disturbi neuropsicologici quali ad esempio afasia, disartria, disturbi della memoria e disturbi dell’attenzione.
L’intervento del logopedista avviene in collaborazione e in coordinamento con figure mediche e di supporto psicologico che in relazione alla patologia e all’età del paziente possono essere il pediatra, lo psicologo, l’odontoiatra, l’otorinolaringoiatra, il foniatra, il neuropsichiatra, il neurologo.
Quanto dura il trattamento?
La prima visita di logopedia, mira alla definizione del problema del paziente, al counseling informativo e prescrittivo per instaurare un’alleanza terapeutica indispensabile al trattamento e alla programmazione dell’intervento riabilitativo.
Le sedute di logopedia durano circa 30/45 minuti, a seconda del caso clinico, ed il ciclo di terapie varia in base alla patologia riscontrata con verifiche e obiettivi periodici. La scelta del programma in logopedia dipende, tuttavia, dal profilo individuale scaturito dalla valutazione del logopedista. Esiste un numero elevato di approcci riabilitativi, ognuno dei quali pone un accento differente sulle risorse di ogni singolo paziente.
Il percorso può essere gestito in modo continuativo o a sessioni, caratterizzate da periodi di trattamento diretto, intervallati da periodi di pausa partecipando e monitorando la terapia in collaborazione con la famiglia. Il tutto svolto in un ambiente famigliare ed accogliente.
Quali possono essere gli obiettivi delle sedute?
Gli obiettivi terapeutici delle sedute di Logopedia variano a seconda dell’area coinvolta:
- Disturbi dell’apprendimento (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia)
- Obiettivo: migliorare l’efficienza di lettura, scrittura e calcolo incrementando abilità di comprensione, velocità e correttezza a seconda del processo coinvolto.
- Disturbi di linguaggio
- Obiettivo: contrastare i difetti di pronuncia (dislalie), alterazioni del flusso verbale (balbuzie), incrementare abilità lessicali e livello di comprensione del linguaggio espressivo.
- Disturbi della voce (disfonia)
- Obiettivo: ristabilire armonia tra muscoli respiratori e vocali per permettere una corretta produzione vocale
- Deglutizione atipica
- Obiettivi: generare coordinazione ed equilibrio tra i muscoli coinvolti nel processo di deglutizione e instaurare uno schema deglutitorio corretto.
A cura del Dott. Michele Laudani – Specialista in Logopedia