fbpx

Emergenza Covid: protocolli e procedure

Le nostre sedi sono aperte e tutte le nostre attività proseguono in totale sicurezza, nel rispetto delle norme che garantiscono a pazienti, dipendenti, medici e infermieri di accedere alle nostre strutture senza dubbi.
L’accesso ai nostri poliambulatori può dirsi quindi sicuro grazie a rigorose misure di sicurezza, che abbiamo adottato sin dall’inizio dell’emergenza e che continuiamo a considerare prioritarie:

  • pre- triage all’ingresso
  • dispositivi di protezione
  • distanziamento
  • sanificazione
  • controllo degli accessi
  • rispetto della capienza massima di ambulatori e sale d’attesa
  • possesso della certificazione verde per dipendenti e operatori sanitari

 

Ripresa degli allenamenti dopo la positività al Covid

La ripresa degli allenamenti per chi si è ammalato di Covid-19 è una tematica complessa per la quale è doveroso fare una premessa: alla fine di tutti questi mesi bui lo sport dovrà necessariamente essere parte integrante della nostra quotidianità, dovrà essere percepito esattamente come un farmaco, con una posologia e una dose mirata alla singola persona.

epistassi

Epistassi: come comportarsi

Per epistassi si intende una emorragia dalle fosse nasali.

Possibili cause

L’epistassi può essere sintomo di diverse patologie:

  • malattie del naso: vestiboliti, raffreddore, influenza, sinusite, rinite allergica, polipi, tumori, ecc…
  • malattie generali: ipertensione, diabete, leucemie, cardiopatie, malattie renali, epatiche ecc..
  • carenze vitaminiche: vit. K,
laringite

Laringite acuta e cronica

Cos’è la laringite

La laringite è un’ infezione o una infiammazione della laringe.

In base alla durata della malattia e agli agenti eziologici (le cause) esistono Laringiti acute e Laringite croniche.

Laringiti acute

  • laringite acuta catarrale
  • laringite ipoglottica
  • laringiti croniche
  • cordite,
microbiota umano

Microbiota umano: genesi e funzioni

Se i nostri occhi avessero la capacità ottica di un microscopio probabilmente anche la donna più bella o l’uomo più appealing smorzerebbe gli ardori amorosi del partner: vedremmo la superficie corporea interamente coperta da miliardi di batteri brulicanti.

Cos’è un Microbiota

Un Microbiota è definito «insieme di esseri viventi in un luogo».

alimentazione covid

Come può influire l’alimentazione sul virus Covid 19?

Tutte le regole dettate dai vari DPCM hanno un obiettivo importantissimo: evitare o ridurre quanto possibile le probabilità che il virus giunga a contatto con il nostro organismo.

La pianificazione organizzativa del sistema Sanitario, dei criteri di ricovero e dei protocolli di terapia è un altrettanto importante metodo di lotta alla pandemia.

Un aspetto forse non adeguatamente enfatizzato è la prevenzione a livello individuale.

Convivenza ai tempi del Covid

La Convivenza ai tempi del Covid… come evitare che la coppia scoppi.

La clausura forzata dettata dall’emergenza Coronavirus rischia di essere “un detonatore, una miscela esplosiva” per la vita di coppia. Quindi come evitare che la coppia scoppi in questa forzata convivenza ai tempi del covid.

LA CONVIVENZA FORZATA

La convivenza forzata inevitabilmente fa venir fuori problemi e contraddizioni già esistenti nella coppia.

Racconti di Logopedista

Racconti di Logopedista: Genitori senza manuale

Per rendere abili i nostri pazienti, piccoli e grandi, ad affrontare il mondo al meglio delle loro possibilità, è di fondamentale importanza il ruolo della famiglia come co-terapeuta nell’intervento riabilitativo. Famiglia che sostiene ed è sostenuta, che educa e che è educata, che sprona e che è spronata, che si modifica per accogliere i bambini e accompagnarli nella crescita.

CoronaVirus: aperte le sedi Metica ma con alcune raccomandazioni e limitazioni

IMPORTANTE: nel rispetto della salute di tutti chiediamo a chi ha sintomi influenzali (febbre, tosse, problemi alle vie respiratorie, ecc.) di annullare o spostare l’appuntamento.

L’attività ambulatoriale non subisce al momento cambiamenti, i nostri centri sono operativi. Sono SOSPESE le ATTIVITA’ DI GRUPPO (corsi di ginnastica e yoga) fino al 01 Marzo.

Metica intervistata dal quotidiano online Il Saronno

Metica – Un nuovo punto di riferimento che si “prende cura di tutta la famiglia”.

Questo è Metica Padre Monti, il poliambulatorio medico e fisioterapico attivo da settembre nella storica sede dell’Istituto Padre Monti in via Legnani 4 a Saronno.

Disponibile sul quotidiano online IL SARONNO la video intervista di Roberto Tavella,

START TYPING AND PRESS ENTER TO SEARCH